lunedì 23 dicembre 2013
Processione Luce di Natale in Thailandia
Processione Luce di Natale giorno 23 dicembre a Tha Rea vicino a Sakon Nakon un paese interamente cattolico ed ogni anno fanno una sfilata di carri di luce a forma di stelle, di renna etc..alla fine premiazione del carro piu bello e grande festa con cenone
Etichette:
bangkok thailandia,
Foto,
natura,
pattaya,
phuket,
ragazze. girl
domenica 8 settembre 2013
La situazione dell'Italia in questi giorni
come ha fatto ad entrare, come farà ad uscirne
sabato 31 agosto 2013
martedì 27 agosto 2013
lunedì 26 agosto 2013
domenica 25 agosto 2013
Vita notturna a Pattaya in Thailandia
Giorno e notte si confondono a Pattaya, località balneare della Thailandia, turisti provenienti da tutto il mondo alla ricerca del divertimento facile ed estremo, molti il mare non lo vedono neanche e ritornano bianchi come quando sono partiti ma con un nuovo male "il male della Thailandia" cioè la voglia di ritornare il più presto possibile a rivivere il divertimento assicurato e degli amori orientali.
Ragazze thai ballano per strada
sabato 24 agosto 2013
venerdì 23 agosto 2013
giovedì 22 agosto 2013
lunedì 8 luglio 2013
Thai Food Week dal 13 al 19 luglio
![]() |
Thai Food Week |
i Ristoranti W.O.K. World Oriented Kitchen d’Italia
Le specialità della cucina Thailandese potranno essere gustate dal 13 al 19 Luglio, 2013 in 7 Ristoranti W.O.K. World Oriented Kitchen situati a Roma, Cagliari e Milano.
L'iniziativa "Gusta i sapori della Thailandia" è promossa dall’Ambasciata di Thailandia, Ufficio Affari Commercialiin Roma in collaborazione con W.O.K. World Oriented Kitchen.
La cucina Thailandese – con un gustoso Menu Thai di 6 tipiche pietanze, tra cui il “Massaman” che è stato riconosciuto miglior piatto del mondo da CNN GO - sarà promossa e venduta presso i seguenti ristoranti:
Ristoranti W.O.K . Periodo
Parco Leonardo - Centro Commerciale - Roma Dal 13 al 19 Luglio
Porta di Roma - Centro Commerciale - Roma Dal 13 al 19 Luglio
Euroma 2 – Centro Commerciale - Roma Dal 13 al 19 Luglio
Stazione Termini - Roma Dal 13 al 19 Luglio
Castel Romano Outlet - Roma Luglio 2013 (date da definirsi)
Stazione Centrale - Milano Dal 13 al 19 Luglio
Centro Commerciale Millennium - Cagliari Dal 13 al 19 Luglio
Per celebrare l'evento, il 12 Luglio alle ore 17.00 sarà organizzata una cerimonia d'apertura presso il Ristorante W.O.K. World Oriented Kitchen al Centro Commerciale Parco Leonardo in Roma, che vedrà la presenza di S.E. l'Ambasciatore della Thailandia e del proprietario-fondatore di W.O.K Italia.
L' atmosfera Thai, con tradizionali danzatrici thailandesi, dimostrazioni di Muay Thai, intagli di frutta e musica, accompagnerà l'evento, e si potrà assistere allo “show cooking” di un rinomato Chef Thailandese che dimostrerà la preparazione di tipici piatti Thailandesi.
E' la prima volta che nei Ristoranti W.O.K. si organizza un evento dedicato interamente alla cucina Thai. Protagonista è la gastronomia della Thailandia, un segmento ancora di nicchia ma in rapida crescita.
"Gusta i sapori della Thailandia" è una grande opportunità per conoscere il valore della cucina Thailandese fra i consumatori e gli operatori del settore, ma è anche una occasione di incontro fra due culture e tradizioni
giovedì 7 marzo 2013
Una gita a Roma tra mercato etnico curiosità
![]() |
Mercato Etnico Roma |
Etichette:
bangkok thailandia,
Foto,
mercato,
piatti thai,
ricette
mercoledì 27 febbraio 2013
Una barca affonda a Phuket
Affondata una barca con a bordo turisti in Thailandia
Redazione Online | 27.02.2013, 23:26 |
| Una piccola imbarcazione con 19 turisti russi a bordo è affondata nei pressi dell'isola di Phuket in Thailandia, ma nessuno è rimasto ferito. Secondo il proprietario della società che organizza le escursioni, a causa di un'onda la barca ha urtato uno dei blocchi di cemento della spiaggia di Chalong, nella parte sud-occidentale dell'isola. Fonte: La Voce della Russia. |
lunedì 11 febbraio 2013
Una assicurazione per una vacanza in Thailandia
Una assicurazione per una vacanza in Thailandia non è obbligatoria ma consigliabile in quanto tutte le cure mediche ed ospedaliere sono a carico del turista, certo ti curano ma se non hai i soldi per pagare non ti fanno lasciare l'ospedale.
Qui di seguito un link con l'elenco con logo di tutte le compagnie internazionali che sono convenzionate con gli ospedali.
Meglio prevenire e farsi fare un preventivo da assicurazioni internazionali che trovarsi in difficoltà di seguito e leggere bene quello che offrono. Un esempio molte compagnie non coprono gli icidenti fatti con un motorino, specialmente se sprovvisti di patente internazionale, alcune compagnie sono disponibili anche 24 ore al giorno con call center in italiano...basta pagare e si ha tutto..anche una buona vacanza
Bangkok Hospital Pattaya - Thailand : The International Standard Award Winning Hospital by the Sea, hospital thailand, thailand hospital, Medical Tourism Thailand
Qui di seguito un link con l'elenco con logo di tutte le compagnie internazionali che sono convenzionate con gli ospedali.
Meglio prevenire e farsi fare un preventivo da assicurazioni internazionali che trovarsi in difficoltà di seguito e leggere bene quello che offrono. Un esempio molte compagnie non coprono gli icidenti fatti con un motorino, specialmente se sprovvisti di patente internazionale, alcune compagnie sono disponibili anche 24 ore al giorno con call center in italiano...basta pagare e si ha tutto..anche una buona vacanza
Bangkok Hospital Pattaya - Thailand : The International Standard Award Winning Hospital by the Sea, hospital thailand, thailand hospital, Medical Tourism Thailand
domenica 10 febbraio 2013
Luoghi da visitare in Thailandia - Damnoen Saduak
Luoghi da visitare in Thailandia - Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak che si trova a circa una ora da Bangkok è sicuramente un luogo da visitare, nato come luogo di scambio di verdura tra i contadini si è trasformato in un immenso mercato galleggiante per turisti e non solo, si prende una barca a motore a nolo con autista e ci si circumnavigano i canali, aperto solo il sabato e la domenica, molto suggestivo per il traffico caotico delle barche ed in alcuni incroci c'è anche il vigile che con un fischietto dirige il traffico delle barche.
Ci si trova di tutto ed anche di più, il video di seguito ne rappresenta una piccola parte di una giornata da vivere con allegria e assaporare gli odori e sapori dell'oriente
Ci si trova di tutto ed anche di più, il video di seguito ne rappresenta una piccola parte di una giornata da vivere con allegria e assaporare gli odori e sapori dell'oriente
domenica 27 gennaio 2013
Arrivo all'aeroporto di Bangkok in Thailandia
![]() |
Foto Thailandia |
Ecco come arrivare all'aeroporto nuovo
SUVARNABHUMI INTERNATIONAL AIRPORT OF BANGKOK
Da nord: l'aeroporto può essere raggiunto tramite le otto corsie sopraelevate Bangkok - superstrada Chonburi direttamente collegata al terminal passeggeri.
Da nord-ovest: l'aeroporto, è accessibile attraverso una strada a sei corsie che collega la Khlao Rom e King Kaew, superstrada sopraelevata.
Da Sud: è raggiungibile attraverso una strada a quattro corsie di collegamento con Bangna - Trat autostrada e la superstrada Buraphavithi.
Da Nord-Est: l'aeroporto è raggiungibile attraverso una strada a quattro corsie che collega con On-Nut strada.
Da ovest: è raggiungibile attraverso una strada a quattro corsie di collegamento con il re Kaew Road (via nuova) al terminal passeggeri.
Allo stato attuale, collegamento ferroviario aeroporto gestisce 2 tipi di servizio tra l'aeroporto Suvarnabhumi - Makkasan - Phayathai.
SA Express - offre servizio di trasporto tra Bangkok City Air Terminal (BCAT) da Makkasan al Suvarnabhumi Airport in 15 minuti dalle 06.00 alle 24.00, che si ferma solo a Makkasan Station (terminal di partenza) e Suvarnabhumi (stazione finale). Il costo è di 100 baht per un giorno, andata e ritorno.
SA City Line - fornisce il servizio tra la stazione Phyathai al terminal di Suvarnabhumi Airport in 30 minuti dalle 06.00 alle 24.00, che si fermano nelle 6 stazioni lungo il percorso, ovvero: Rajprarop Station, Makkasan Station, Ramkhamhaeng Station, Hua Mark stazione, Thab Chang Stazione , e Lad Krabang Station. Il costo è di 15 baht per il biglietto di sola andata.
Passenger Terminal Complex (PTC)
Il PTC ha 10 porte di ingresso, vi si accede da 2 strade. È collegato con 7 atrii o zone di affluenza denominate A, B, C, D, E, F e G.
A, B sono per i voli nazionali e gli altri sono per i voli internazion
mercoledì 16 gennaio 2013
In Cina mancano le donne e crescono gli scapoli
L’Asia diventa la terra degli scapoli senza speranze
Margarita Bogatova, Redazione Online | 14.01.2013, 14:27 |
| In Asia mancano centinaia di milioni di donne. Secondo i dati del fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione, il deficit regionale di rappresentanti del gentil sesso è di circa di 170 milioni di individui. I demografi ritengono che ciò possa portare alle più imprevedibili conseguenze socio-politiche, comprese guerre, diffusione della schiavitù e poliandria. L’Asia diventa quindi la regione degli scapoli disperati. Lo sforzo di generare figli maschi, tipico delle società patriarcali conservatrici, ha avuto come risultato la mancata nascita di 170 milioni di femmine, cioè tanto quanto la popolazione di un Paese enorme (per fare un confronto, la Russia ha una popolazione di circa 143 milioni e mezzo di persone). Secondo il direttore dell’istituto di ricerche demografiche Igor Beloborodov, il problema dell’eccesso di uomini e’ sorto in Cina.A suo tempo venne emanata la legge che imponeva a ogni famiglia di aver non piu’ di un figlio. Tradizionalmente, per la cultura cinese patriarcale e’ molto importante che in famiglia vi sia il maschio, almeno uno. Quindi, non essendovi più scelta, le femmine venivano scartate. Fonte: La Voce della Russia. |
sabato 12 gennaio 2013
Festa del bambino in Thailandia
![]() |
Festa bambini Thailandia |
Il secondo sabato del mese di gennaio ogni anno si celebra La Festa del Bambino in Thailandia.
I bambini si recano lo stesso nelle scuole però non per studiare ma per giocare e divertirsi.
Tutti i bambini vestiti a festa si recano volentieri a scuola anche perchè vengono distribuiti doni e durante le gare che si fanno nel corso della giornata possono vincere premi.
Una giornata vissuta con allegria e aspettata da tempo da tutti, sia insegnanti che bambini.
domenica 6 gennaio 2013
“Tour invernale” guidato da Lama Ole Nydahl in Russia
L'inverno russo dei Buddha
Milena Faustova, Redazione Online | 5.01.2013, 01:06 |
| Buddisti provenienti da 25 paesi del mondo compiranno un pellegrinaggio in Russia. Il 5 gennaio parte il “Tour invernale” guidato da Lama Ole Nydahl, ormai divenuto una tradizione. L’itinerario lungo 9000 chilometri passerà attraverso i territori tradizionalmente buddisti della Russia, che scorrono paralleli alla ferrovia Transiberiana.Per il settantunenne maestro buddista e Lama Ole Nydahl, danese di nascita, questa non è la prima visita in Russia. Viaggia da 40 anni e compie due volte l’anno il giro del mondo. Dal 1990 la Russia postsovietica è diventata parte di questo viaggio. Fonte: La Voce della Russia. |
Iscriviti a:
Post (Atom)